In
19 partiamo dal lago di Braies 1493 metri, seguiamo la sponda Est per
raggiungere la strada forestale con segnavia CAI 58 fino al suo
termine alla base di colata ghiaiosa. Guadagniamo subito quota fino alla
base delle rocce, per poi piegare a destra per ampia cengia terrosa,
fino a raggiungere la forcella Grande Apostolo 1947 metri (belvedere sul lago). Proseguiamo, dapprima in leggera discesa,
per poi risalire il vallone verdeggiante fino a raggiungere la
forcella di Lavina Bianca 2194 metri. Lasciamo la forcella, per prendere il
sentiero detritico che ci porta ad una sella dove inizia una
salita per roccia agevolata da una fune metallica fino
alla cima. Scendiamo lungo lo stesso sentiero fino alla
forcella Lavina Bianca, da qui prendiamo il sentiero CAI segnavia 28 verso il canalone, (dove in agosto 2017 si scatenò un fiume di fango e detriti colati fino a Braies località Ferrara), per arrivare alla strada dell'abitato di Braies. Sv. tot. circa 12km per un D+1050mt D-1250mt.
Sito d'informazione d'attualità della sezione Club Alpino Italiano della Val Comelico email: caicomelico@tiscali.it
Visualizzazione post con etichetta forcella Grande Apostolo 1947 metri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta forcella Grande Apostolo 1947 metri. Mostra tutti i post
lunedì 9 luglio 2018
martedì 3 luglio 2018
Domenica 8 luglio 2018 - Sasso del Signore (Herrstein) 2447m
DOMENICA 8 LUGLIO 2018
ESCURSIONE
Sasso del Signore
(Herrstein) 2447m
BRAIES
Dal
lago di Braies (1493 metri), seguendo la sponda Est si
raggiunge una strada forestale con segnavia CAI 58. La si percorre fino
al suo
termine alla base di colata ghiaiosa. Per sentiero si prosegue
guadagnando
quota fino alla base delle rocce, per poi piegare a destra per ampia
cengia
terrosa, fino a raggiungere forcella Grande
Apostolo 1947 metri (belvedere sul lago).
Si prosegue, dapprima in leggera discesa, per poi risalire il vallone
verdeggiante fino a raggiungere la forcella di Lavina Bianca 2194 metri.
Lasciata la forcella, il sentiero in gran parte detritico porta ad
una sella dove inizia una salita per roccia (1° grado) agevolata da una
fune
metallica fino alla cima. La discesa lungo
lo stesso sentiero fino alla forcella Lavina Bianca, da qui si scende
verso
l’abitato di Braies per sentiero CAI segnavia 28 fino alla strada.
Ritrovo: Piazza Padola ore 07.00
Partenza: Lago di Braies
Difficoltà: EE
Dislivello di salita: 950 metri circa
Materiali: casco
Accompagnatori: Ivo Zandonella e Giancarlo Zonta
Info e iscrizioni: Ivo Zandonella 3668330743
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Escursione di Alpinismo
Giovanile
SABATO 7 LUGLIO 2018
Ritrovo: Cima Sappada partenza seggiovia Monte
Siera ore 8.00
Informazioni e iscrizioni: Wilma cellulare 3335478540
DA CIMA
SAPPADA AL RIFUGIO CHIAMPIZZULON
Per sentiero
numero 320, inoltrandosi nel bosco Lòngrone che si sviluppa in un percorso
piacevole in falso piano ed un ultimo tratto più ripido, si raggiunge la malga
Tuglia e da lì si procede per il rifugio Chiampizzulon. Andata e ritorno circa
6 ore. Dislivello: metri 350 +
Iscriviti a:
Post (Atom)