Sito d'informazione d'attualità della sezione Club Alpino Italiano della Val Comelico email: caicomelico@tiscali.it
Visualizzazione post con etichetta Rifugio Berti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rifugio Berti. Mostra tutti i post
lunedì 11 giugno 2018
Apertura stagione estiva - 10 giugno 2018
mercoledì 6 giugno 2018
Apertura stagione escursionistica - Valgrande - Vallon Popera - Domenica 10 giugno 2018
Partenza dal Rifugio Lunelli segnavia 171 Cima Colesei - ex rifugio Sala - Croda sopra Colesei - Forcella Popera - Laghetto Popera - Rifugio Berti - e rientro.
Ritrovo: Rifugio Lunelli ore 7,30
Accompagnatori:
Ivo Zandonella, Iztok Humar
Info e iscrizioni:
Ivo Zandonella cellulare 3346546354
Iztok Humar cellulare 3349995900
ore 12.30/13.00 a Valgrande - pranzo apertura
stagione
(per i Soci che arrivano direttamente al PRANZO il ritrovo è a Valgrande ex Hotel Vittoria / Salesiani, gestione corrente Alce Rossa)
INFO e ISCRIZIONI entro le ore 20 di
venerdì 8, chiamare o inviare sms per l’organizzazione!
Importante: le escursioni sono aperte a tutti. *
* tutti i non soci C.A.I. all'atto dell'iscrizione, che deve
avvenire entro il venerdì per le escursioni della domenica, sono tenuti
a versare 8,00 euro per la copertura assicurativa obbligatoria agli effetti del
soccorso alpino e infortuni. La Direzione Gite si riserva di non accettare i
partecipanti ritenuti non idonei o non adeguatamente attrezzati.
---------------------------------------
escursione alp.giovanile Ritrovo ore 7.30 Valgrande
Selvapiana - Laghetto Cadin - Col dei Bagni - Val Comuna
INFO E ISCRIZIONI : Wilma Anvidalfarei cellulare 3335478540
lunedì 17 luglio 2017
Manutenzione sentiero 101 del Passo della Sentinella
Ai Soci, Alpini e Simpatizzanti
il Club Alpino Italiano - Sezione Val Comelico, organizza per SABATO 22 LUGLIO un intervento di manutenzione del Sentiero 101 nella zona dell’alto Vallon Popera tra Sasso Fuoco, Le cavernette e il Passo. L’intervento si rende indispensabile per garantire la percorribilità del sentiero, ormai sempre più disastrato! La valenza storica di quel Passo, riconquistato dai “mascabroni” il 16 aprile 1916, coinvolge anche la collaborazione di Soci A.N.A.
IL PROGRAMMA prevede il pernottamento al Rifugio Berti il venerdì 21 luglio sera, Chi non potesse rispettare gli orari proposti può raggiungerci autonomamente. L’intervento inizia di buon mattino fino ore 12/13, poi rientro al Rifugio per il pranzo. Vitto e alloggio sono gratuiti per i Volontari.
INVITIAMO tutti i Volontari disponibili a dare conferma obbligatoria entro giovedì sera.
INFO e conferma obbligatoria al 3471405791 : SMS o WhatsApp o all’email caivalcomelico@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)