Visualizzazione post con etichetta Sorgenti del Piave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sorgenti del Piave. Mostra tutti i post

martedì 30 giugno 2020

Programma alpinismo giovanile 2020

PROGRAMMA    


SABATO 4 LUGLIO:   Monte Rosso (Roteck) con la guida storica Antonella Fornari

DOMENICA 12 LUGLIO:  DA Costa d’Antola - Val Popera - Forcella Franza - Sorgenti del Piave

SABATO 18 e DOMENICA 19 LUGLIO:   CAI-CAMP esperienza autogestita con pernottamento (posti limitati)     

DOMENICA 19 LUGLIO:  Val Vissada e Monte San Daniele  (sul sentiero Ferruccio Casanova)

DOMENICA 26 LUGLIO:  Sentiero Italia in Val Digon - Pitturina - Cavallino 

DOMENICA 2 AGOSTO: GIORNATA DEL RICORDO, Tradizionale S.Messa ore 11.00 al rifugio Lunelli

DOMENICA 9 AGOSTO:   “50 CIME del Comelico” evento del 50° della Sezione CAI Val Comelico

DOMENICA 23 AGOSTO:   Monte Cavallino (2689 m) INCONTRO Comelico-Ost Tirol, Messa c. Vescovo di Belluno 

SABATO 29 AGOSTO:   GIORNATA DEI SOCI FONDATORI  nel 50° della Sezione CAI Val Comelico
CON ESCURSIONE  (PROGRAMMA DA DEFINIRE) 

SABATO 5 SETTEMBRE:   Lago di Bordaglia e Lago di Pera (1960 m)

DOMENICA  13 SETTEMBRE:  Monte Palombino (2600m) da Forc. Dignas segnavia 172

DOMENICA  4 OTTOBRE:   Tratto del “Sentiero Frassati” insieme ai ragazzi AG XXX OTTOBRE di Trieste

DOMENICA  11 OTTOBRE:   CASTAGNATA DI FINE STAGIONE CON ESCURSIONE 




lunedì 5 febbraio 2018

Escursione ciaspe - Domenica 11 Febbraio 2018

Escursione ciaspe
VAL VISDENDE - COL DI CANEVA 1939 m.



Difficoltà: Facile. Tempo di percorrenza: ore 5 circa. Dislivello salita: metri 600.

La partenza da Costa d'Antola (presso Ristorante da Plenta) alle ore 9.00 percorrendo il primo tratto pianeggiante della strada boschiva fino nei pressi di Casera Sesis, da qui si risale lungo la nuova carrareccia ben innevata segnavia 137, sotto i Torrioni del Peralba fino a raggiungere le sorgenti del Piave. Per ampi spazi aperti si raggiunge il Col di Caneva, vista spettacolare della Val Visdende e tutte le cime che la coronano. Si scende al passo del Roccolo (1790 metri) ed il rientro ad anello percorrendo il facile segn.133 (seniero Frassati) fino a Costa d'Antola.

Ritrovo: Santo Stefano di Cadore piazzale pullman ore 8.30.
Attrezzatura: ciaspe e bastoncini con racchetta. 
Accompagnatori: Ivo Zandonella cellulare 3346546354 e Iztok Humar

INFO e ISCRIZIONI entro le ore 19 del giorno precedente, chiamare o inviare sms per l'organizzazione!

Importante: le escursioni sono aperte a tutti.
* tutti i non soci C.A.I. all'atto dell'iscrizione, che deve avvenire entro il venerdì per le escursioni della domenica, sono tenuti a versare 8.00 euro per la copertura assicurativa obbligatoria agli effetti del soccorso alpino e infortuni. La Direzione Gite si riserva di non accettare i partecipanti ritenuti non idonei o non adeguatamente attrezzati.






venerdì 20 gennaio 2012

1° gennaio in Val Visdende



Il 1° gennaio iniziamo il nuovo anno ritrovandoci nuovamente in Valvisdende, ancora senza ciaspole, alla volta del rif. Sorgenti del Piave, salendo lungo il giao Rosso, superando il Passo del Roccolo e ritorno per casera Sesis. Il gruppo si infoltisce di qualche nuovo elemento, però in questa occasione ci portiamo al seguito il cuoco: "Primo", che al ritorno ci preparerà un bis di primi piatti, all'insegna del buon auspicio per il nuovo anno, fruendo dell'ospitalità di un noto socio............ con casa in Valvisdende.
vedi foto: