Nonostante le previsioni meteo avverse circa 50 persone presenti all'ex rifugio Sala per l'inaugurazione del sentiero tematico e della cellula museale.
Il nostro presidente Giancarlo Zonta ci ha raccontato come è nata nel tempo l'idea della ristrutturazione..almeno quella strutturale dell'ex rifugio Sala e della creazione di una cellula museale in una stanza dello stesso, con il colllocamento di 10 pannelli raffiguranti foto legate ad eventi bellici 15/18 in Regione Popera.
Successivamente Bruno Zannantonio rappresentante del CAI Veneto ci ha parlato del progetto Sentieri Parlanti...rivolto in modo particolare alle giovani generazioni che utilizzano i nuovi sistemi di comunicazione (smartphone e tablet) in modo oserei dire...simbiotico !
Saluti e ringraziamenti alla sezione CAI Val Comelico ed ai suoi volontari da parte di Alessandro salito al Sala a rappresentare il Comune di Comelico Superiore.
Adempiuta la parte inaugurale, brindisi e spuntino ottimamente preparato da Primo offerto a tutti gli ospiti
La stanza con i pannelli rimane sempre aperta, auspichiamo che i visitatori portino rispetto per il luogo e per il lavoro dei volontari che ha permesso questa iniziativa
Posto alcune foto della giornata
Il Direttivo
![]() |
I pannelli |
![]() |
Aggiungi didascalia |
![]() |
Primo prepara lo spuntino...Adriano..non resiste! |
![]() |
Il Sala...si riempie ! |
![]() |
![]() |
Il nostro presidente ci racconta... |
![]() |
L'intervento di Bruno Zannantonio |
![]() |
Alessandro ci porta il saluto del Comune di Comelico Superiore |
Nessun commento:
Posta un commento