giovedì 2 ottobre 2014

CIMA PALOMBINO TA PUM

Mercoledi 1 ottobre nell'ambito del progetto TA PUM "il cammino della memoria" era previsto che alcuni esponenti della nostra sezione,tra i patrocinatori dell'evento,in questo caso il nostro presidente Giancarlo insieme al suo vice Albino, facciano un tratto del cammino fino a f.lla Dignas insieme ai 3 alpinisti Ta Pum ed al sindaco di Obertilliach, quindi era inteso che Giancarlo ed Albino aspettino al passo di Cima Vallona per poi salire la ferrata Austriaca a Cima Palombino, effettuare la traversata  e dopo aver superato in discesa la ferrata del Camoscio raggiungere insieme f.lla Dignas per la cerimonia ufficiale e stretta di mano fra italiani ed austriaci rappresentati dalle relative amministrazioni dei comuni transfrontalieri.
Purtroppo il maltempo ha impedito ai 3 alpinisti Ta Pum ed ai rappresentanti austiaci di giungere al Passo di Cima Vallona ed hanno deciso di raggiungere f.lla Dignas salendo dal Porzehutte.
Giancarlo ed Albino hanno deciso di salire alla Cima Palombino ed effettuarne la traversata e quindi....in un certo qual modo completare la tappa Ta Pum....siglando il libro di vetta per il progetto Ta Pum "il cammino della memoria".
Particolare e toccante la cerimonia a F.lla Dignas con il silenzio fuori ordinanza suonato dal trombettiere e la stretta di mano tra i rappresentanti italiani ed austriaci con l'impegno che questo evento non  rimanga fine a se stesso ma preludio di nuove collaborazioni

PS: La salita alla Cima Palombino da parte di Giancarlo ed Albino non sostituisce in alcun modo parte della tappa TA PUM, è stato un semplice gesto di condivisione apprezzato dagli stessi Alpinisti TA PUM 

De Bernardin Albino CAI Val Comelico
sulla ferrata del Camoscio

Con gli alpinisti TA PUM-Gabiel,Nicola,Giacomo

F.lla Dignas cerimonia

Scambio Doni

Scambio Doni
Firma libro vetta

Giancarlo ed Albino a Cima Palombino

Nessun commento:

Posta un commento