venerdì 3 ottobre 2014

Domenica 12 ottobre Castagnata di fine stagione...estiva !

Posto la locandina del prossimo evento nostra Sezione.
Particolarmente apprezzata sarà la presenza dei soci  alla salita al M.te Carro per la posa della targa in memoria del nostro socio Franco Barbieri

De Bernardin Albino

Ritrovo alle h. 14,00 a Costa d'Antola, nella baita della Regola di S.Stefano di Cadore, vicino a Plenta.

Sono invitati a partecipare tutti i soci e simpatizzanti, si confida nella presenza dei ragazzi dell'Alpinismo Giovanile.

Escursione:
Monte Carro (m. 2136), gruppo del Rinaldo
L'escursione prende avvio nei pressi del Camping Val Visdende a quota 1004 m., alla confluenza del torrente Cordevole con il fiume Piave. Siva ad interessare un ambiente selvaggio ed una natura inontaminata, racchiusa tra le cime e creste del Monte Rinaldo.
Si sale lungo il sentiero CAI 143, da subito ripido per poi prendere un andamento regolare, pervenendo alla forcella Piccola (m. 1935). Ora si segue sulla sinistra il sentiero che sale al Monte Carro tra una fitta mugheta. Dal monte si spazia a 360°. Ai nostri piedi scorre la valle del Piave, ponendo in bella vista tutti i paesini che costeggiano le sue sponde e bel panorama sui monti circostanti: a SE i Clap, a Sud le Terze e i Brentoni, ad Ovest il Popera e le Crode dei Longerin, a Nord la Cresta Carnica e a N.E. il Rinaldo e la cresta del Monte Ferro. Ora si ritorna sullo stesso itinerario di salita a forcella Piccola per intraprendere l'attraversata che  ci porterà nella Valle delle Forcellette ad incrociare il sentiero CAI 130 che sale al Monte Rinaldo e rientrare in Val Visdende a Cimacanale.
Tempo di percorrenza: h. 6,00 circa; dislivello: m. 1250 circa; Accompagnatori: AE Ivo Zandonella e Giancarlo Zonta; ritrovo: h. 7,30 a S.Stefano di Cadore con mezzi propri; difficoltà:EE

Per prenotazioni e informazioni: Ivo Zandonella 334.6546354 e Giancarlo Zonta 349.6624627.

                                                                                                  Il Direttivo della Sezione
                                                                                                       CAI Val Comelico                                                                                                                                                                                            



Nessun commento:

Posta un commento